Image may be NSFW.
Clik here to view.
Uno dei fenomeni atmosferici più affascinanti, ma anche più pericolosi, che si riscontrino in natura, sono i fulmini.
I fulmini sono scariche elettrostatiche che dalle nuvole scendono a colpire la terra, in concomitanza con un temporale. In estate si deve fare particolarmente attenzione se si è all’aperto e si scatena un temporale improvviso.
I fulmini vengono attirati dagli oggetti metallici e a punta: quindi bisogna togliere qualunque oggetto metallico che si indossi, e allontanarsi da alberi o tralicci. Gli alberi isolati sono assolutamente da evitare: in un bosco fitto si è più sicuri, a patto che non ci si appoggi ai tronchi.
In casa, non si devono usare attrezzature elettriche, nè aprire i rubinetti dell’acqua o lavarsi le mani. Ci si deve tenere lontani anche dalle finestre e dalla porta d’ingresso.
La macchina è il luogo più sicuro in cui rifugiarsi, perchè gli pneumatici fungono da isolanti. Se proprio non si hanno luoghi in cui scappare, bisogna rannicchiarsi, tenendo la testa tra le ginocchia e i piedi ben uniti.
L'articolo Come difendersi dai fulmini sembra essere il primo su Notizie.it.